Apparecchi per atmosfere esplosive: attuata la direttiva 2014/34/UE

Attuata, il 26 Maggio 2016 tramite decreto legislativo n. 85 del 19 maggio 2016, la nuova direttiva ATEX 2014/34/UE sugli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive.
Le principali modifiche sono le seguenti:
– Numero di riferimento: in accordo al modello YYYY/No/UE
– Definizioni: integrazioni orizzontali del nuovo quadro normativo
– Gli operatori economici (produttori, rappresentanti autorizzati, importatori, distributori) e dei loro obblighi
– Norme armonizzate e la presunzione di conformità: riferimento al regolamento (UE) N. 1025/2012 su european Standardisation
– Marcatura CE: riferimento al regolamento (CE) n 765/2008
– Organismi notificati: requisiti più dettagliate e procedure dal nuovo quadro normativo
– Vigilanza del mercato e procedura di salvaguardia: le attività di rinforzo e di nuove procedure semplificate
– Comitato ATEX e atti di esecuzione: riferimento al regolamento (UE) n 182/2011 di esecuzione della Commissione, decisioni in materia di obiezioni formali alle norme armonizzate, clausole di salvaguardia nei confronti dei prodotti e sulla competenza degli organismi notificati
– Dichiarazione di conformità UE: contenuti più dettagliati, e un modello, dal nuovo quadro normativo
– Certificato di esame UE del tipo: condizioni di validità e data di scadenza dal nuovo quadro normativo